E' L'edificio più importasnte della città dove abito, dedicato a Maria Assunta,fu consacrato il 1197 in presenza dell'imperatore Enrico VI e di Costanza d'Altavilla(gli altavilla furono forse l'ultimo vero casato che poteva vantare il regno di Sicilia legittimamente ).Distrutto e ricostruito più volte nel corso dei secoli non ha mantenuto nulla della sua struttura originaria e per tale motivo esso è intimamente legato alla storia della città ed allo spirito indomito e fiero dei messinesi che nonostante le disgrazie (la città distrutta dai vari terremoti, dalla guerra , gli ultimi consigli comunali disastrosi, lo scandalo della squadra di calcio :),trovano sempre e comunque dentro di sè,dicevo,la spinta per la ripartenza (e questo non è poco ). La storia delle distruzioni del Duomo e delle sue relative ricostruzioni non ve la riporto perchè la trovate ,se v'interessa su wikipedia(risparmiatemi un penoso copia incolla)quello che io posso aggiungere e non troverete da nessuna parte è che soprattutto di notte è bellissimo, quando la piazza si popola di gente ed il Duomo s'illumina,quasi a ricordare che il nostro spirito non muore mai è vivo da secoli e ci mantiene uniti attraverso mille vicissitudini in una delle più belle città del mediterraneo.
0 commenti